CIRCOLARE N.16/2023

  Assegno unico 2023: obbligo di DSU per nuovo ISEE Istruzioni INPS per le nuove domande di Assegno unico. Niente domanda in assenza di variazioni ma serve la DSU aggiornata al massimo entro giugno. Come comunicare le variazioni. Con la circolare 132 del 15 dicembre 2022  l’INPS ha fornito  le istruzioni  sull’assegno unico universale per […]

CIRCOLARE 15/2023

  LA ROTTAMAZIONE DEI CARICHI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE E LO STRALCIO DEI DEBITI FINO A 1.000 EURO L’articolo 1, commi 231-252, L. 197/2022 ripropone la rottamazione dei carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La modulistica utile alla […]

CIRCOLARE 14/2023

      IL CREDITO DI IMPOSTA PER GLI AUMENTI DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE     Considerato l’aumento dei prezzi dell’energia e del gas, l’ultimo provvedimento normativo (articolo 6, D.L. 115/2022, convertito dalla L. 142/2022) ha disposto il riconoscimento di un credito di imposta proporzionale all’incremento dei consumi di energia elettrica […]

CIRCOLARE 13/2023

      Le principali novità fiscali della Legge di Bilancio 2023 Credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale La norma riconosce anche per il primo trimestre 2023 i contributi straordinari, sotto forma di credito d’imposta, previsti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale  già concessi nel corso dell’anno 2022 […]

CIRCOLARE 12/2023

      PROMEMORIA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI ANNO 2023 SALVO NUOVE DISPOSIZIONI NORMATIVE:   16 GENNAIO Versamento Iva mensile 16 GENNAIO Versamento ritenute lavoro autonomo, ritenute e contributi dipendenti 16 GENNAIO Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel quarto trimestre 2022 (CODICE TRIBUTO 1035) 25 GENNAIO Invio modelli Intrastat mensili (dicembre 2022) […]

CIRCOLARE 11/2022

I contributi per i rincari di energia per il II trimestre, il III trimestre e i mesi di ottobre e novembre   Per le imprese non energivore, titolari di almeno una fornitura con potenza disponibile pari o superiore a 16,5kW è riconosciuto un credito di imposta pari al 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della […]

CIRCOLARE 10/2022

A Tutti i Clienti Loro sedi   Detrazione iva su operazioni di fine anno 2022   Riepiloghiamo di seguito le disposizioni di legge in materia di detrazione dell’Iva relativa ad operazioni effettuate a cavallo tra due esercizi, che sono diverse da quanto accade durante l’anno, le quali prevedono che:   fattura viene ricevuta dallo SDI […]

CIRCOLARE N.9/2021

        Esonero contributivo 2021 autonomi e professionisti: premessa La legge di bilancio 2021, ai commi da 20 a 22-bis dell’articolo 1, ha introdotto la possibilità di beneficiare dell’esonero dal versamento contributivo per lavoratori autonomi ed imprenditori iscritti alle gestioni artigiani e commercianti ed agricoli dell’INPS nonché per i professionisti iscritti alla gestione […]

CIRCOLARE N.8/2021

       Dal 30 marzo al 28 maggio le istanze andranno inviate all’Agenzia delle Entrate, anche avvalendosi di un intermediario, tramite i canali telematici dell’Agenzia o la piattaforma web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet. L’orario di apertura del canale sarà comunicato dalle Entrate sul proprio portale web istituzionale. […]

CIRCOLARE N.7/21

  Registro Imprese e R.E.A. –Eliminazione della procura cartacea Si informa che l’Ufficio del Registro delle Imprese di Treviso-Belluno, d’intesa con i Registri Imprese del Triveneto, non accetterà più domande o denunce cui sia allegato il file con la delega di firma all’intermediario, cioè la cd. procura speciale cartacea firmata manualmente, cui è aggiunta la […]